Presto un tavolo del credito per aiutare chi sta subendo danni economici a causa del Coronavirus
"Stiamo lavorando per aprire un tavolo di confronto con il mondo del credito. Condividiamo con le categorie economiche ed i sindacati la preoccupazione dell'impatto del Coronavirus sull’economia e sul lavoro. Nell'incontro che stiamo organizzando cercheremo di individuare un...
Leggi
Covid-19, nei pronto soccorso un pre-triage dei pazienti
Evitare di recarsi in pronto soccorso o negli ambulatori dei medici di famiglia se si ha la febbre, tosse e problemi respiratori e contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o la guardia medica per concordare tempi e modi della visita. Attivato un pre-triage con un percorso...
Leggi
Vite e vino, la Georgia chiama FEM per rilanciare formazione e consulenza
La Georgia, regione di origine della viticoltura e della enologia dove è stata scoperta la cantina più antica del mondo con 8000 anni di storia, ha chiesto alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige un supporto tecnico-scientifico per rilanciare l’attività formativa e di...
Leggi
La Giunta a pranzo oggi in mensa: “Nessun problema a frequentare luoghi pubblici”
Ha scelto una mensa molto popolare anche fra i dipendenti della Provincia oggi la Giunta provinciale, per la sua “pausa-pranzo” delle 13. Una scelta non casuale, naturalmente. Il messaggio, in questi giorni di apprensione causata dalla diffusione del virus Covid-19, altrimenti detto...
Leggi
Numero verde coronavirus: migliaia le chiamate con le richieste di informazioni smistate all'800.867.388
Da quando è stato attivato in Trentino il numero verde 800.867.388 per informazioni di carattere tecnico, sanitario o di altra natura, nell'ottica di prevenire la diffusione del coronavirus anche attraverso una corretta informazione, sono state ricevute dagli operatori centinaia di...
Leggi
Criticità per le ricette dematerializzate
A causa di problemi al sistema informatico delle ricette dematerializzate a livello nazionale si stanno verificando disservizi per le prescrizioni elettroniche da ritirare in farmacia. I tempi di ripristino del servizio non sono al momento noti e non dipendono dai sistemi informatici...
Leggi
MoVE - Mobilità verso l’Europa: iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero nel periodo estivo
Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre 10 iniziative – attivate con scadenze differenti nel corso del 2020 – volte al potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi in Paesi europei di madrelingua inglese e tedesca. Il programma è...
Leggi
Coronavirus: la Giunta dell’Euregio crea un gruppo di coordinamento
Coordinare a livello di Euregio le misure da adottare per contrastare la diffusione del Coronavirus (CoVid-19). Questo l’obiettivo della seduta straordinaria del GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale) che ha riunito oggi a Bolzano i presidenti di Alto Adige, Trentino e Tirolo....
Leggi
Coronavirus: una turista di Codogno risultata positiva è già rientrata in Lombardia
Nella tarda serata di ieri una persona proveniente da Codogno e in vacanza in Trentino, a Dimaro, con la famiglia, in un appartamento privato, è risultata positiva al test sul Coronavirus. La signora in questione, parte di un nucleo familiare di tre persone, era arrivata in Trentino...
Leggi
Nago Torbole, questa notte S.S. 240 chiusa per lavori
Nella notte tra oggi (martedì 25) e domani, mercoledì 26 febbraio sono in programma alcuni lavori di manutenzione straordinaria del sottopasso alla S.S. 240 al km 13+050 della S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro, tra località Passo S. Giovanni e l'abitato di Nago nel comune di Nago Torbole.
Leggi
Coronavirus: alle 12 aggiornamento con la stampa
Anche questa mattina, nella sala di piena della protezione civile trentina, riunione in videoconferenza con tutte le Regioni italiane, presenti il presidente della Provincia, l’assessore alla salute ed i componenti della task force sul Coronavirus. Alle 12 è previsto un momento di...
Leggi
Covid-19, in serata il punto con i medici convenzionati
Mantenere una costante attenzione e aggiornamento delle procedure e delle indicazioni agli operatori della salute per contrastare la diffusione del coronavirus alla luce dell’evoluzione epidemiologica. Queste le premesse dell’incontro che si è svolto questa sera al Centro per i servizi...
Leggi
Coronavirus: le misure adottate in Trentino
Si rafforzano le misure precauzionali atte a prevenire la diffusione del coronavirus in Trentino dove, ad oggi, nessuna persona residente è risultata contagiata. Per informazioni di carattere tecnico, sanitario o di altra natura è stato istituito il numero verde 800867388, attivo dalle...
Leggi
Coronavirus: nessun malato al momento in territorio trentino.Tre persone in quarantena a Fai della Paganella.
Alle 18 di oggi non vi sono in Trentino persone che presentano sintomi da Coronavirus. I tre turisti che soggiornavano a Fai della Paganella, risultati positivi, sono rientrati ieri, su loro richiesta, in Lombardia. Nel frattempo le autorità provinciali hanno eseguito i controlli necessari...
Leggi
Iscrizioni scolastiche 2020/2021 : i dati definitivi
L’Ufficio innovazione e informatica del Dipartimento istruzione e cultura ha reso noti o dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie...
Leggi
Coronavirus: alcune modifiche agli orari dei trasporti pubblici
In relazione all’ordinanza del Presidente della Giunta Provinciale emessa stamane, con la quale si è disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino a sabato 29 febbraio 2020, si comunica che le corse del servizio extraurbano e dei vari ambiti urbani di Trentino...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 il punto in sala stampa
Il presidente della Provincia autonoma di Trento assieme ad alcuni assessori ed ai componenti della task force sul Coronavirus faranno il punto della situazione in una conferenza stampa. L'appuntamento per i colleghi giornalisti è alle 17.30 in Provincia, sala stampa.
Leggi
Coronavirus: il presidente della Provincia a Fai della Paganella
Dopo l’individuazione ieri a Fai della Paganella di tre turisti lombardi positivi al Coronavirus – e nel frattempo già trasferiti nella Regione di origine – il presidente della Provincia autonoma di Trento, accompagnato dai dirigenti generali Raffaele De Col e Giancarlo Ruscitti, ha...
Leggi